Il cibo della tradizione contadina durante le dure giornate di lavoro nei campi. La frisa deve essere bagnata con acqua (e sale ), guarnendola con semi di pomodoro, origano(spezia tipica nella macchia mediterranea pugliese) e olio d’oliva extra vergine. Nella variante bianca, il sapore è piu’ delicato e ideale per rivisitazioni gourmet, come, ad esempio tonno, olive nere al forno e capperi
Territorio: da materie prime pugliesi e farine trattate nel mulino di famiglia, nel piccolo paesino di Erchie, a pochi km da unod ei tratti piu’ incantevoli della costa jonica Quantità: 1 Kg Conservazione: conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore